Fregene per Fellini 2006

La consegna dei premi si terra' a Fregene durante la serata di gala del 28 Luglio.


I vincitori del Fregene per Fellini 2006:

Miglior film: "Saimir" di Francesco Munzi
Migliore regia: Franco Nero per "Forever Blues"
Miglior attore: Stefano Dionisi per "Raul-diritto di uccidere"
Migliore attrice: Cristiana Capotondi per "Notte prima degli esami"
Miglior produttore: Rosanna Seregni per "Tartarughe sul dorso"
Premio alla carriera: Giovanna Ralli
Premio Speciale della giuria: Lino Patruno per le musiche di "Forever Blues"
Menzione speciale: Lillo Petrolo per il corto "moto perpetuo"


Venerdi' 28 luglio, a Fregene alle ore 21:00 presso la Balneare del Ministero della Difesa si svolgera' la VII edizione del Fregene per Fellini-Premio al Cinema Italiano. La manifestazione, organizzata dall'Associazione Fregene per Fellini, (con in testa il Presidente Marco Sani e con la direzione artistica di Adriano Pintaldi) di anno in anno ha contribuito all'esposizione di novita' e promesse del cinema italiano, premiando brillanti opere prime.

Durante la serata verranno proiettati i trailers dei film in concorso e verranno consegnati i bellissimi bronzi-premio realizzati dalla scultrice Alba Gonzales per le 5 categorie (miglior film, migliore regia migliore attrice, miglior attore, miglior produttore).

La giuria di quest'anno e' composta da: Nicoletta Ercole (costumista di cinema), Laura Delli Colli (Presidente del Sindacato Giornalisti Cinematografici) Laura Argento (Curatrice della Cineteca Nazionale Centro Sperimentale di Cinematografia), Silvana Rizzo (Responsabile Rapporti Internazionali per i Beni Culturali e Paesaggistici), Dany Mancori (Produttore e Distributore Cinematografico).

La serata di gala prevede come sempre la consegna del Premio alla carriera che quest'anno andra' ad una delle attrici simbolo del cinema italiano: Giovanna Ralli. In suo onore la proiezione di un corto realizzato espressamente per riassumere la sua storia artistica: dagli inizi nel '42, diretta da Vittorio De Sica fino a ripercorrere le tappe piu' significative di una carriera artistica scintillante sotto la direzione di Maestri del calibro di Rossellini, Fellini, Scola e tanti altri. (Premi alla carriera edizioni precedenti: 2001 - Stelvio Cipriani; 2002 - Luciano Emmer; 2003 - Leo Gullotta; 2004 - Lina Wertmuller; 2005 - Tony Renis)

Presente lo stand delle Poste Italiane per apporre L'ANNULLO SPECIALE di questa edizione sulle cartoline postali con l'immagine "Fellini 2006" disegnata da Lillo Petrolo. L'eclettico artista della collaudata coppia Lillo&Greg, terra' a battesimo un'iniziativa all'interno della manifestazione, " Il moto dei corti: il viaggio di un regista di corti verso il lungometraggio". Verra' inoltre proiettato il suo corto "Moto Perpetuo". Nella sua prova di regista- attore (con Paola Minaccioni, Claudio Greg Gregori, Marco Marzocca), Lillo ci trasporta in 5 minuti di tragi-comica realtà , fatta di traffico, improbabili insulti, risse e isterismi del quotidiano.

La serata, sotto il tetto di stelle della Balneare del Ministero della Difesa, (con accesso rigorosamente ad inviti) verra' presentata da Antonella Salvucci (attrice e giornalista di spettacolo) e da GianMaurizio Foderaro , voce storica di RadioRai e navigato presentatore di eventi di cultura e spettacolo.

Tra gli ospiti : Mariangela Melato (Vieni via con me); Cristiana Capotondi (Notte prima degli esami); Stefano Dionisi (Raul-diritto di uccidere) ; Franco Nero ( Forever Blues); Francesco Munzi ( Saimir); Barbora Bobulova (Tartarughe sul dorso); Claudio Bisio (La cura del gorilla); Lino Patruno (Forever Blues); Violante Placido (Raul-diritto di uccidere).

Il catalogo completo della manifestazione e' scaricabile come FILE PDF (1,2 Mb).

Opere prime in concorso per il Fregene per Fellini 2006: